Accademia Nazionale di San Luca

Mostra
NEL SEGNO DI GIANO. La donazione Gian Enzo Sperone

La mostra espone al pubblico le 33 opere d’arte recentemente donate dal gallerista, mercante e collezionista torinese all’Accademia Nazionale di San Luca. Tra queste figurano quelle di Giovanni Francesco Barbieri, detto il Guercino, Marco Benefial, Anton Raphael Mengs,Giuseppe Nuvolone, Giovanni Paolo Panini, Francesco Paolo Michetti e Giulio Paolini. 

16 maggio – 7 giugno 2025

Dal martedì al venerdì, dalle ore 15:00 alle ore 19:00 (ultimo ingresso ore 18.30)
Sabato, dalle ore 10.00 alle ore 19.00 (ultimo ingresso ore 18.30)
Chiuso la domenica e il lunedì  

Info

Riallestimento

Riapertura al pubblico della Galleria accademica con un rinnovato progetto espositivo
Il nuovo allestimento è incentrato sul nucleo principale della collezione dell’Accademia formatosi nei secoli attraverso donazioni e lasciti testamentari da parte degli artisti del sodalizio, dei loro eredi o di eminenti personalità e collezionisti che hanno accompagnato, e ancora oggi accompagnano, il corso della sua storia.

16 maggio – presente
Dal martedì al venerdì, dalle ore 15.00 alle ore 19.00 (ultimo ingresso ore 18.30)
Sabato, dalle ore 10.00 alle ore 19.00 (ultimo ingresso ore 18.30)
Chiuso la domenica e il lunedì  

Info




In copertina: Vittore Ghislandi, detto Fra Galgario (Bergamo 1655 - 1743), Ritratto di Pittore, olio su tela, cm 114 x 81 (dettaglio). Courtesy Accademia Nazionale di San Luca, Roma. Foto Andrea Veneri



Palazzo Carpegna, piazza dell'Accademia di San Luca, 77, Roma
www.accademiasanluca.it

image
rassegna
Extra è uno spazio online sul sito e sui social del museo dedicato alla programmazione delle Accademie e degli Istituti di Cultura stranieri a Roma durante il Festival
23.05__23.07.2025