RETROFUTURO
Con opere di Federico Antonini, Monia Ben Hamouda, Riccardo Benassi, Ruth Beraha, Carola Bonfili, Costanza Candeloro, Ludovica Carbotta, Beatrice Celli, Giulia Cenci, Alessandro Cicoria, Gianluca Concialdi, Giulia Crispiani, Giorgio Di Noto, Roberto Fassone, Irene Fenara, Giorgia Garzilli, Diego Gualandris, Lorenza Longhi, Eleonora Luccarini, Beatrice Marchi, Diego Marcon, Jim C. Nedd, Francis Offman, Real Madrid, SAGG NAPOLI, Parasite 2.0, Francesco Pedraglio, Margherita Raso, Davide Stucchi, Ilaria Vinci e altri a venire.
#Retrofuturo
RETROFUTURO è una mostra dedicata a ripensare la collezione del museo nella prospettiva di un percorso in fieri rivolto alle nuove generazioni, dove temporalità diverse si sovrappongono l’una all’altra per riflettere sul ruolo di una collezione pubblica d’arte contemporanea nel XXI secolo.
Gli spazi di RETROFUTURO ospitano il ritratto fotografico dei depositi della collezione realizzato da Giovanna Silva e presentato tramite giganteschi wallpaper, diventando il contesto che accoglie progressivamente le nuove opere degli artisti invitati, per una collezione che cresce nel tempo.

RETROFUTURO. Appunti per una collezione. MACRO 2021. Ph. Agnese Bedini e Melania Dalle Grave, DSL Studio.

Giorgio Di Noto, Senza titolo, dalla serie The Offing, 2020. Stampa inkjet su supporto montato su lightbox. Courtesy l’artista. Sulle pareti: Giovanna Silva, Catabasi, 2020. Stampa su pvc. Courtesy l’artista. MACRO 2021. Ph. Agnese Bedini e Melania Dalle Grave, DSL Studio. Ph. Agnese Bedini e Melania Dalle Grave, DSL Studio.

Davide Stucchi, Mobile (Rome), 2020. Alluminio, etichetta, cavo, portalampada in ceramica, lampadina. Courtesy l’artista. Sulle pareti: Giovanna Silva, Catabasi, 2020. Stampa su pvc. Courtesy l’artista. MACRO 2021. Ph. Agnese Bedini e Melania Dalle Grave, DSL Studio.

Ludovica Carbotta, Untitled (Stine), 2020. Basso rilievo. Resina a base di acqua. Courtesy l’artista. Sulle pareti: Giovanna Silva, Catabasi, 2020. Stampa su pvc. Courtesy l’artista. MACRO 2021. Ph. Agnese Bedini e Melania Dalle Grave, DSL Studio.

Francesco Pedraglio, Maziar Firouzi, +39 02 8295 4344, 2020-2022. Sette palcoscenici in bronzo, fondale in tela dipinta ad acrilico, cavalletti in ferro, performance. Courtesy l’artista, Norma Mangione Gallery, Torino. Sulle pareti: Giovanna Silva, Catabasi, 2020. Stampa su pvc. Courtesy l’artista. MACRO 2021. Ph. Agnese Bedini e Melania Dalle Grave, DSL Studio.

SAGG NAPOLI, AM I INTUITIVE OR AM I PARANOID, 2020. Graffito. Courtesy l’artista. Sulle pareti: Giovanna Silva, Catabasi, 2020. Stampa su pvc. Courtesy l’artista. MACRO 2021. Ph. Agnese Bedini e Melania Dalle Grave, DSL Studio.

Costanza Candeloro, U, 2020. Disegni, teca in vetro, base in ferro. Courtesy l’artista. Sulle pareti: Giovanna Silva, Catabasi, 2020. Stampa su pvc. Courtesy l’artista. MACRO 2021. Ph. Agnese Bedini e Melania Dalle Grave, DSL Studio.

Carola Bonfili, Polia, 2019. Maschere, lattice, video 4K, 16’42”. Progetto audio di Francesco Fonassi. Courtesy l’artista. Sulle pareti: Giovanna Silva, Catabasi, 2020. Stampa su pvc. Courtesy l’artista. MACRO 2021. Ph. Agnese Bedini e Melania Dalle Grave, DSL Studio.

Gianluca Concialdi, Santissima Pizzeria, 2020. Ferro, wok, posacenere in cristallo di Val D’Elsa, sughero, grasso animale bruciato, cofano di Jaguar. Courtesy l’artista, Clima, Milano. Sulle pareti: Giovanna Silva, Catabasi, 2020. Stampa su pvc. Courtesy l’artista.

Giulia Crispiani, Il futuro era ieri, 2020. Mixed media. Courtesy l’artista. Sulle pareti: Giovanna Silva, Catabasi, 2020. Stampa su pvc. Courtesy l’artista. MACRO 2021. Ph. Agnese Bedini e Melania Dalle Grave, DSL Studio

Beatrice Marchi, Story of a Girl Band, 2018. HD video, 5’35”. Con voci di: Alessandro Agudio, Marvin Moises Almaraz Dosal, Beatrice Marchi, Giangiacomo Rossetti, Davide Stucchi. Sound mixing: Franco Curfone. Courtesy l’artista, SANDY BROWN, Berlino. Sulle pareti: Giovanna Silva, Catabasi, 2020. Stampa su pvc. Courtesy l’artista. MACRO 2021. Ph. Agnese Bedini e Melania Dalle Grave, DSL Studio.

Giorgia Garzilli, Ring, 2020. Olio su tela. Courtesy l’artista. MACRO 2021. Ph. Agnese Bedini e Melania Dalle Grave, DSL Studio.

Parasite 2.0, Fuzzy Architecture #3, 2021. Performance, installazione site-specific, pigmento biodegradabile, colla spray. Courtesy gli artisti. Sulle pareti: Giovanna Silva, Catabasi, 2020. Stampa su pvc. Courtesy l’artista. MACRO 2021. Ph. Stefano Colombo, Parasite 2.0.

Real Madrid. Bounty of the mutineers, 2020. Scatola di cartone, video a due canali. Courtesy gli artisti. MACRO 2021. Ph. Simon d’Exéa.

RETROFUTURO. Appunti per una collezione. Exhibition view. Margherita Raso. Untitled, 2016. Courtesy l’artista, Fanta-MLN, Milano. Giorgia Garzilli, Ring, 2020. Olio su tela. Courtesy l’artista. Real Madrid. Bounty of the mutineers, 2020. Scatola di cartone, video a due canali. Courtesy gli artisti. Sulle pareti: Giovanna Silva, Catabasi, 2020. Stampa su pvc. Courtesy l’artista. MACRO 2021. Ph. Simon d’Exéa.

RETROFUTURO. Appunti per una collezione. Exhibition view. Alessandro Cicoria, STUDIOLI TV Calling En Plein Air, 2018, Hi8 video, 9’26’’; Book Launch, 2019, Hi8 video 4’54’’; Studioli al Pellegrino, 2020, Hi8 video, 7’16’’. Sulle pareti: Giovanna Silva, Catabasi, 2020. Stampa su pvc. Courtesy gli artisti. MACRO 2021. Ph. Simon d’Exéa.

RETROFUTURO. Appunti per una collezione. Exhibition view. Ruth Beraha, I’ll tell you the story I know, 2021. Alluminio, specchio-spia, pelle, cuffie, lettore mp3, traccia audio. Courtesy l’artista. MACRO 2021. Ph. Simon d’Exéa.

RETROFUTURO. Appunti per una collezione. Exhibition view. Federico Antonini, You’re So Vain, I Bet You Think This Book Is about You, 2021; Margherita Raso. Untitled, 2016; Giorgia Garzilli, Ring, 2020; Parasite 2.0, Fuzzy Architecture #3, 2021; Gianluca Concialdi, Santissima Pizzeria, 2020. Sulle pareti: Giovanna Silva, Catabasi, 2020. Stampa su pvc. Courtesy gli artisti. MACRO 2021. Ph. Simon d’Exéa.

RETROFUTURO. Appunti per una collezione. Exhibition view. Irene Fenara, Supervision, 2021. Stampa inkjet. Courtesy l’artista; UNA, Piacenza; ZERO…, Milan. Costanza Candeloro, U, 2020; Carola Bonfili, Polia, 2019: Giorgia Garzilli, Ring, 2020; Margherita Raso. Untitled, 2016 Sulle pareti: Giovanna Silva, Catabasi, 2020. Courtesy the artists. Sulle pareti: Giovanna Silva, Catabasi, 2020. Stampa su pvc. Courtesy l’artista. MACRO 2021. Ph. Simon d’Exé.

RETROFUTURO. Appunti per una collezione. Exhibition view. Riccardo Benassi, Dancefloorensick, 2022. Sulle pareti: Giovanna Silva, Catabasi, 2020. Stampa su pvc. Courtesy l’artista. MACRO 2022. Ph. Agnese Bedini, DS Studio.

RETROFUTURO. Appunti per una collezione. Exhibition view. Sullo sfondo: Carola Bonfili, Polia, 2019; Parasite 2.0, Fuzzy Architecture #3, 2021; Eleonora Luccarini, Portrait of Léonard Santé, 2022; Gianluca Concialdi, Santissima Pizzeria, 2020. Al centro: Lorenza Longhi, Untitled, 2019. A destra: Margherita Raso. Untitled, 2016. Sulle pareti: Giovanna Silva, Catabasi, 2020. Stampa su pvc. Courtesy l’artista. MACRO 2022. Ph. Agnese Bedini, DSL Studio.

Diego Marcon, Oh mio cagnetto, 2020. Libro, LENZ Press, Milano. Courtesy l’artista, ERMES ERMES, Vienna. Sulle pareti: Giovanna Silva, Catabasi, 2020. Stampa su pvc. Courtesy l’artista. MACRO 2021. Photo credit: Agnese Bedini e Melania Dalle Grave di DSL Studio.
Curatore: Luca Lo Pinto
Con il coordinamento di Matteo Binci (curatoriale) e Giulia Caruso (produzione)