CINZIA RUGGERI
Cinzia says…

14 aprile 2022 – 28 agosto 2022  
#Solo/Multi

Cinzia says… è la prima grande antologica dedicata a Cinzia Ruggeri (1942-2019), artista, stilista e designer, figura irregolare che si è mossa con assoluta libertà tra diverse discipline. La sua vita e la sua pratica multiforme sono state animate dal desiderio di ridefinire lo status formale e funzionale di ogni elemento della quotidianità: dagli abiti agli accessori, dagli arredi alle luci. Cinzia Ruggeri è riuscita a raccontare un mondo fondato su un immaginario ironico, provocatorio, elegante e mai scontato, in una continua metamorfosi semantica che ha indagato sia le potenzialità espressive e comportamentali degli oggetti che la dimensione architettonica e sociale del corpo.

Il progetto espositivo, quale omaggio a una delle protagoniste della creatività italiana, vuole offrire una visione il più possibile estesa e completa del suo percorso, frutto di una approfondita ricerca svolta in collaborazione con l’Archivio Cinzia Ruggeri a Milano.

 

Un aspetto inedito della mostra è la presentazione di un’ampia selezione di capi appartenenti alle collezioni Bloom, Cinzia Ruggeri e Cinzio Ruggeri, restaurati ed esposti per la prima volta dopo l’uscita in passerella negli anni Settanta e Ottanta. 

 

Disseminati nello spazio, installazioni, opere e oggetti comporranno uno scenario ambivalente e ricco di contrasti. Accanto alle opere realizzate in anni più recenti, saranno ricostruiti due progetti ambientali: la règle du jeu?, ultima mostra dell’artista, realizzata pochi mesi prima della sua scomparsa nel 2019, e La leggerezza del peso, presentata nel 1989 nel contesto della manifestazione Abitare il Tempo, sotto la direzione artistica di Ugo La Pietra.

 

In occasione della mostra sarà realizzata una monografia, pubblicata da Mousse Publishing, che si configura come una cronologia espansa. La pubblicazione è realizzata grazie al sostegno dell’Italian Council (IX edizione, 2020), programma di promozione internazionale dell’arte italiana della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura. 

 

Cinzia says… sarà ospitata dal 5 novembre 2022 al 12 febbraio 2023 presso il Goldsmiths Centre for Contemporary Art di Londra.

 

 

La mostra è promossa da Roma Culture.   

Main Sponsor: Gucci

Sponsor tecnico: Mensura    

Si ringrazia per il supporto Nicoletta Fiorucci Russo.  

 

Il progetto di ricerca è stato svolto in collaborazione con Elena Fava (Università Iuav di Venezia, IR.IDE, lab. PRIDE) e Laura Salvo (Galleria Federico Vavassori, Milano). Si ringrazia Angus Fiori, erede dell’artista.

 


 

Curatore: Luca Lo Pinto
Con il coordinamento di Lisa Andreani (curatoriale), Lorena Stamo e Veronica Botta (produzione)
Assistenti alla produzione delle mostre e degli eventi: Giulia Caruso, Anna Mostardi
Exhibition design: Marco Campardo Studio
Allestimento: Expotrans, Matteo Pompili
Realizzazione grafica: Gimax
Servizi Audiovisivi: Going On
Broker assicurativo: MAG
Trasporti: Expotrans
Restauro: Centro Restauro Tessile di Simona Morales; Studio Restauri Formica

Main sponsor: GUCCI
Sponsor tecnico: Mensura
Con il supporto di Nicoletta Fiorucci Russo

Ricerca e didascalie: Elena Fava*, Laura Salvo
Collaborazione alla ricerca per pelletteria e accessori: Edoardo Brunello
*La ricerca è stata condotta grazie al supporto dell’Università Iuav di Venezia (IR.IDE, lab. PRIDE)

Un sentito ringraziamento a Angus Fiori; Archivio Cinzia Ruggeri, Milano; Galleria Federico Vavassori, Milano; Galerie Francesca Pia, Zurigo; Campoli Presti, Londra, Parigi; Clara Tosi Pamphili; Manuela Vizzini; Beniamino Marini; Michela Tafuri; Sarah McCrory

Nell’ottobre del 2022, la mostra sarà ospitata dal Goldsmiths Centre for Contemporary Art, Londra