EMILIO PRINI
…E Prini

27 ottobre 2023 – 31 marzo 2024
#Solo/Multi

…E Prini è la più ampia mostra mai realizzata su Emilio Prini (1943–2016), una delle figure artistiche più complesse ed enigmatiche della sua generazione, oggi di grande attualità. La sua continua interrogazione e resistenza rispetto alle modalità di funzionamento del sistema dell’arte rendono infatti la pratica di Prini particolarmente rilevante in una società contraddistinta dall’iper produzione e consumo di immagini e oggetti.

 

Con oltre 250 opere, il progetto espositivo, realizzato in collaborazione con l’Archivio Emilio Prini, è concepito secondo un percorso cronologico che si sviluppa come un perimetro temporale lungo le pareti della sala grande del museo. Rispecchiando il rifiuto dell’artista di intendere l’opera come un oggetto chiuso e definito, la mostra mira a esplicitare la sua attitudine a considerare il proprio lavoro come un percorso unico di continua riscrittura (Non ho programmi, vado a tentoni), in cui le opere fungono quasi come prove di un esperimento: una ricerca sospesa tra lo standard e il variabile, dove l’opera d’arte è intesa come una verifica empirica ed estetica sviluppata tramite la relazione di una serie di dati prelevati dal reale.

 

Sulle pareti saranno esposte – senza distinzioni – opere, sculture, fotografie, inviti, interventi su cataloghi e disegni a sottolineare la coerenza del pensiero dell’artista.

 


 

Immagine di copertina: Emilio Prini, Senza titolo, 1968. Courtesy Archivio Emilio Prini