Il workshop invita i partecipanti a interagire con stimoli visivi provenienti dall'Archivio dell’Ancient Graffiti Project e con graffiti contemporanei di Roma. Ispirati da questi materiali, i partecipanti saranno invitati a contribuire con disegni e testi sul muro. Il progetto mira a offrire una comprensione storica e pratica della cultura dei graffiti antichi e un'opportunità di autorialità collettiva, esplorando al contempo il valore culturale dei graffiti contemporanei oggi. Dopo una breve introduzione della ricerca e una presentazione visiva dei graffiti antichi e contemporanei presso l’auditorium del museo, il workshop si svolgerà presso l’ingresso del foyer e proseguirà fino al termine della programmazione di Live Live Live!
Eloise Fornieles e Alessandra Tafaro sono attualmente borsiste presso la British School at Rome.
—
Eloise Fornieles è un’artista e borsista post-dottorato della British Academy presso la British School at Rome. Il suo attuale progetto di ricerca artistica, basato sulla pratica, esplora l’intersezione tra tre espressioni storiche di protesta politica a Roma: i graffiti antichi, le statue parlanti e il collettivo femminista pionieristico Rivolta Femminile. Queste pratiche e tradizioni apparentemente diverse sono accomunate dalle opportunità che offrivano ai soggetti marginalizzati di parlare a — e contro — le strutture di potere esistenti. Fornieles ha una vasta esperienza espositiva e performativa a livello internazionale in gallerie, musei, spazi progettuali e festival, e terrà una mostra personale presso la British School at Rome a novembre 2025.
Alessandra Tafaro è borsista post-dottorato della British Academy presso la British School at Rome. Concentrandosi su un corpus di iscrizioni metriche e graffiti provenienti da Roma e Pompei, il suo attuale progetto, Inscribing Anonymity: Unauthored Poetry in Roman Epigraphic Culture, indaga come l’autorialità anonima possa ridefinire la nostra comprensione delle politiche identitarie, delle negoziazioni di genere, dei discorsi politici e delle modalità di autorato. Prima di entrare alla BSR, è stata ricercatrice post-dottorato presso l’Università di Macerata ed Early Career Fellow presso l’Institute of Advanced Study dell’Università di Warwick. Nel 2024 è stata anche visiting scholar presso l’Università di Cambridge. La sua prima monografia, Inscribing Flavian Rome. Epigraphic Strategies in Martial’s Epigrams, sarà pubblicata da Oxford University Press nell’ottobre 2025. Il volume esplora le complesse interazioni tra testi epigrafici e letterari, ridefinendo l’approccio accademico alla cultura scritta dell’età imperiale.
In apertura: Eloise Fornieles & Alessandra Tafaro, The Writing is on the Wall, 2025. Ph. Eloise Fornieles. Courtesy of the artist, and British School at Rome
Informazioni
L’accesso al workshop è gratuito e non è necessaria la prenotazione
Il workshop si svolgerà tra l’auditorium e il foyer del museo