Composizione per quartetto di percussioni eseguita da Blow Up Percussion
(Flavio Tanzi, Aurelio Scudetti, Cristiano Rossi, Alessio Cavaliere)
Third Coast Lullaby è uno studio sul ritmo, su quelle piccole unità temporali tradizionalmente associate alla stabilità. Basta pensare a un metronomo o a un orologio analogico che fa tic tac: i battiti segnano e misurano il tempo. In Third Coast Lullaby, però, questi battiti iniziano lentamente a sfalsarsi, e mentre la gerarchia tra accenti forti e deboli si indebolisce, come ascoltatori siamo sempre meno certi di come questi marcatori temporali si relazionino tra loro. Il brano entra così in uno stato quasi onirico, dove l’ordine temporale svanisce tanto rapidamente quanto si manifesta, fino a essere quasi del tutto sostituito da onde sonore in continua trasformazione.
Hans Thomalla è attualmente borsista presso Accademia Tedesca di Roma Villa Massimo.
—
Hans Thomalla è un compositore tedesco-americano che vive tra Chicago e Berlino. Il suo lavoro si concentra in particolare sulla musica di scena. Ha scritto quattro opere: Fremd (Opera di Stoccarda, 2011), Kaspar Hauser (Opera di Friburgo e Augusta, 2016), Dark Spring e Dark Fall (entrambe per l’Opera di Mannheim, rispettivamente nel 2020 e 2024). Ha studiato presso la Musikhochschule di Francoforte e ha conseguito il dottorato in composizione alla Stanford University. Dal 1999 al 2002 è stato assistente alla drammaturgia e consulente musicale presso l’Opera di Stoccarda. Thomalla è Helen A. Regenstein Professor of Composition presso l’Università di Chicago e da molti anni fa parte del corpo docenti dei Ferienkurse di Darmstadt. Ha ricevuto numerosi premi e borse di studio, tra cui il Kranichsteiner Musikpreis, una Koussevitzky Commission, una Fromm Commission, il Premio per la Composizione della Ernst von Siemens Musikstiftung e una Guggenheim Fellowship. Nel 2014/15 è stato fellow al Wissenschaftskolleg di Berlino e nel 2024/25 è vincitore del Premio Roma per la Germania, soggiornando come fellow presso l’Accademia Tedesca di Villa Massimo. Hans Thomalla è anche co-fondatore dell’etichetta discografica indipendente Sideband Records, con sede a Chicago.
Blow Up Percussion è un ensemble di percussionisti nato a Roma nel 2012. Da un lato interpreta il repertorio moderno e contemporaneo, dall’altro propone innovazioni nate da collaborazioni con compositori, gruppi e musicisti di diversa provenienza. Tra le collaborazioni si annoverano i compositori F. Filidei, V. Montalti, B. Dessner, C. Cerrone, L. Durupt, F. Antonioni; gli ensemble PMCE e Prometeo; il duo londinese Plaid e il violoncellista Mario Brunello.Per quanto riguarda il repertorio del Novecento, l’ensemble si distingue per l’interpretazione delle opere di Steve Reich, David Lang, Julia Wolfe, Michael Gordon e John Luther Adams. Con Vittorio Montalti ha realizzato The Smell of Blue Electricity per quartetto di percussioni ed elettronica, un progetto a lungo termine sul rapporto tra elettronica e interpreti, il cui album è stato pubblicato da Col Legno nel 2024. Quest’anno è prevista l’uscita dell’album frutto della collaborazione con Chris Cerrone. Il gruppo si è esibito in prestigiosi contesti come il Romaeuropa Festival, Ravenna Festival, GRAME Lyon, MITO, MA/IN, Tallinn, Tempo Reale, Nuova Consonanza, Cantiere Internazionale d’Arte, Accademia Filarmonica Romana, L’Arsenale, Traiettorie, Contemporanea, Half-Die.
Informazioni
Ingresso gratuito fino a esaurimento posti
L’evento si svolgerà sul tetto dell’auditorium