Pál Németh, Riflessioni romane. Una selezione delle opere dei borsisti d'arte visiva dell'Accademia d'Ungheria in Roma

7 giugno 2025 ore 17:00
Lecture

L'Accademia d'Ungheria in Roma ospita artisti ungheresi a Roma dal 1927. Fondata da Tibor Gerevich, il primo direttore dell'Accademia, gli obiettivi principali della "Scuola Romana" erano quelli di fornire agli artisti ungheresi l'opportunità di conoscere la cultura antica e di interagire con l'arte italiana contemporanea. La presentazione tratta una selezione di opere dei borsisti degli ultimi 20 anni, con particolare attenzione ai lavori che riflettono specificamente sulla città di Roma.



Pál Németh nasce a Csorna, Ungheria, nel 1967. Si è laureato all'Università di Pécs come Insegnante di scuola secondaria (1994), Scultore (1999) e Architetto (2020). Nel 2006 ha conseguito il dottorato in Scultura presso la Facoltà d’Arte dell'Università di Pécs. È professore associato presso la Facoltà di Ingegneria e Informatica dell'Università di Pécs, curatore dell'Accademia ungherese di Roma dal 2011. Ha partecipato a numerose mostre personali e collettive in Ungheria e all'estero. Le sue sculture installate nello spazio pubblico si trovano in diverse città ungheresi e a Roma. È fondatore e presidente dell'Associazione d'Arte Fonderia e membro fondatore dell'Associazione Internazionale degli Art Colony Cered.

Informazioni

Ingresso gratuito fino a esaurimento posti

L’evento si svolgerà presso l’auditorium

image
rassegna
Una giornata di performance, incontri, workshop
07.06.2025