Come si comportano i neuroni decentralizzati di un polpo su un palcoscenico teatrale? Perché centinaia di spettatori di fronte a uno specchio gigante possono simulare un cervello umano? E cosa hanno in comune la geologia e l’intestino umano? Stefan Kaegi collabora da tempo con neuroscienziati per sviluppare performance documentarie immersive. Al MACRO presenterà e commenterà brevi video tratti da recenti produzioni del collettivo teatrale Rimini Protokoll e parlerà di un progetto museale attualmente in fase di sviluppo presso l’Accademia Tedesca di Villa Massimo, in collaborazione con la curatrice francese Caroline Barneaud.
Stefan Kaegi / Rimini Protokoll è attualmente borsista presso Accademia Tedesca di Roma Villa Massimo.
—
Stefan Kaegi co-produce i suoi lavori insieme a Helgard Haug e Daniel Wetzel sotto l’etichetta “Rimini Protokoll”. Attraverso ricerche, audizioni pubbliche e processi concettuali, danno voce a “esperti della realtà” che non sono necessariamente attori professionisti. Tra i lavori recenti si annoverano Situation Rooms, una videoinstallazione multi-giocatore, e 100% Hong Kong, con 100 cittadini locali sul palco. La loro Conference of the Absent è attualmente in tournée in decine di lingue. Sempre più spesso realizzano anche opere per spazi museali: il CCCB – Centre de Cultura Contemporània de Barcelona – ha recentemente ospitato la loro eco-installazione win < > win e il film immersivo e percorribile Urban Nature. Stefan Kaegi vive tra le montagne svizzere e Berlino. Produce spettacoli di teatro documentario e lavori nello spazio pubblico in una grande varietà di collaborazioni. Ha adattato Remote X, un’audioguida per 50 cuffie, a decine di città da Taipei a Santiago del Cile, e realizzerà Remote Roma a luglio, nell’ambito della sua residenza a Villa Massimo. A Roma ha già presentato l’installazione interattiva Nachlass, che ritrae persone con poco tempo ancora da vivere, e Uncanny Valley, un monologo per robot umanoide. Insieme a Caroline Barneaud ha ideato e curato Shared Landscapes, una giornata nella natura tra Land Art e performance.
In apertura: Spiegelneuronen di Stefan Kaegi / Rimini Protokoll con i danzatori
of Sasha Waltz & Guests. Ph. Bernd Uhlig
Informazioni
Ingresso gratuito fino a esaurimento posti
L’evento si svolgerà presso l’auditorium